importante perchè è forse l’unica vera testimonianza archeologica di epoca arcaica
trovata nel nostro paese.
In questa zona il ciglio di fondo segue l’andamento della costa e gira degradando
verso la baia di Calignaia.
Il pianoro soprastante è particolarmente ricco di posidonia che offre rifugio e
protezione a innumerevoli specie ittiche.
La confomazione del fondo e della costa ne fanno un buon punto di ancoraggio in cui
imbarcazioni di epoche diverse hanno cercato riparo e protezione. Non sempre
questo bastava a evitare il naufragio come testimoniano la presenza sul fondo di
numerosi cocci d’anfore e vasellame vario.